A chi è rivolto

Possono presentare proposte di collaborazione tutti i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:

a) aver compiuto 18 anni;

b) essere residenti o domiciliati o svolgere attività di studio o lavorativa continuativa nel Comune di Galbiate;

c) non aver riportato condanne penali.

Descrizione

Il Comune di Galbiate promuove la cittadinanza attiva e la collaborazione tra cittadini e amministrazione.

I "cittadini attivi" sono cittadini che si fanno promotori ed attuatori di interventi di cura, di recupero o rigenerazione di beni comuni o di gestione condivisa di beni e servizi comuni, nell’interesse esclusivo della città e dei suoi cittadini.

Attraverso il regolamento per la collaborazione tra cittadini attivi e amministrazione, il Comune di Galbiate disciplina la possibilità di stringere patti di collaborazione tra cittadini attivi e amministrazione comunale.

Il patto di collaborazione è l’atto con cui Comune e i cittadini attivi concordano tutto ciò che è necessario ai fini della realizzazione degli interventi di cura, di gestione e rigenerazione di beni e servizi comuni.

Per la stipula di un patto di collaborazione è necessario inviare una proposta di collaborazione.


Come fare

Per inviare una proposta di collaborazione è necessario compilare il modulo (in allegato), allegare l' opportuna documentazione, e inviarlo all’indirizzo PEC galbiate@cert.legalmail.it o all'Ufficio Protocollo del Comune di Galbiate.


Cosa serve

- Modulo compilato

- allegati con informazioni a corredo della proposta

Cosa si ottiene

La proposta di collaborazione deve essere pubblicata dal Comune entro 7 giorni dalla data del protocollo nell'apposita sezione del sito per un periodo di almeno 15 giorni.

Durante tale periodo i terzi interessati potranno proporre opposizione, fornire informazioni o altri elementi utili alla valutazione della stessa da parte del Comune.

Entro il termine di 15 giorni dall’avvio dell’attività istruttoria qualora non sussistano le condizioni per stipulare un patto di collaborazione complesso, l’Ufficio lo comunica ai proponenti illustrandone le motivazioni o chiedendo informazioni aggiuntive.

La proposta, dopo la pubblicazione di 15 giorni sul sito web del Comune e la conclusione positive dell’istruttoria, verrà approvata dalla Giunta Comunale nella prima seduta utile, e quindi verrà sottoscritto il Patto di collaborazione.

Tempi e scadenze

30 GIORNI 

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Lavori pubblici e manutenzioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Regolamento.pdf [.pdf 308,1 Kb - 05/05/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 05/05/2025 15:01:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)