Descrizione

foto presa da "http://www.visitaroundlecco.it/Fare?p1=39&lng=it"
La chiesa attuale incorpora il primitivo vetusto sacello dedicato a San Vittore ed ha la fronte rivolta verso ovest; una elegante scalinata, a convergenza prospettica introduce nell'interno. Navata unica, con pavimento in cotto, scomportita in tre campate da arconi a diaframma a tutto sesto, che sorreggono il soffitto di legno a due spioventi. Lo schema, che trova ascendenze nel tardo gotico, è quello di tipo monastico francescano. Infatti fu officiata dai Frati Francescani Riformati dal 1514 al 1810. Fu nel Seicento che la chiesa fu ampliata ed assunse la denominazione di Santa Maria degli Angeli, come in genere avveniva per le Chiese conventuali officiate dai Francescani. Con D.M.
del 17.6.1912, il Ministero della Istruzione Pubblica ha dichiarato questa Chiesa Monumento di importante interesse e l'ha sottoposta alle disposizioni di tutela contenute nella Legge n. 364 del 20.6.1909.
Conserva un pregevole e monumentale altare ligneo risalente al Seicento e recentemente restaurato.
La Chiesa è di proprietà della Parrocchia di Galbiate ed è ancora meta di pellegrinaggi da parte soprattutto dei galbiatesi, devoti alla "Madonna di Monte Barro" detta anche "Madonna del Giglio".

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Loc. Eremo di Monte Barro, 23851, Galbiate LC

Mappa

Indirizzo: Loc. Eremo di Monte Barro, 23851, 23851 Galbiate LC, Italia
Coordinate: 45°49'52''N 9°22'16,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

L'accesso alla chiesa è tramite una scalinata, non sono presenti rampe di accesso.
Per l'accesso si rimanda alle indicazioni presenti sul sito del Parco Monte Barro al seguente link: https://www.parcobarro.lombardia.it/raggiungere-il-parco/

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)